Da Bush al Califfato

Mi ricordo abbastanza bene quando nei primi anni del 2000, George W. Bush iniziò a sostenere quasi a mo’ di cantilena che gli “USA sarebbero stati esportatori di democrazia”.
Mi ricordo anche abbastanza bene chi, di contro, sosteneva che la la democrazia non si potesse esportare, poichè, niente e nessuno più di lei, è un fenomeno sociale che deve “venire” dal popolo. Demos, appunto.

Share Button

Risposta alla lettera di Andrea Panataro

Aprire facebook e trovarsi una lettera del genere, innanzi tutto mi disgusta un po’, e in seconda battuta crea in me una serie abbastanza fitta di interrogativi:

– mi chiedo, per prima cosa, come sia la coscienza del direttore di questo giornale che, per attirare un po’ di click al proprio sito pubblica una lettera totalmente infondata (il perchè lo scoprirete nella seconda parte dell’articolo) con chiaro sottofondo xenofobo, senza prima verificare minimamente le cose scritte;

Share Button

Weekend lungo nel biellese

Piccolo ed incastonato tra le montagne, il biellese può offrire non poche soddisfazioni a chi ha deciso di spenderci qualche giorno.

Partiamo dalla geografia.
Biella può risultare un punto strategico se si ha deciso di fare una vacanza nel nord-ovest Italia poichè è collocata ad un’ora e un quarto di macchina da due città attrattive come Milano e Torino, ad un’ora dalla Valle d’Aosta e ad un’ora, scarsa, dai laghi d’Orta e Maggiore.

Il biellese non è però solo un comodo dormitorio per località vicine.

Share Button

Sponsorizzarsi con #sharEat

Come sempre rimango stupito dalla passione che ci mettono le persone attorno a questa iniziativa.
A confermarmi ulteriormente ciò, ci ha pensato il mio amico Anil, neo co-fondatore di una piccola società di basket che andrà ad affiancarsi a quella già esistente di Cossato.

Il  nostro dialogo in una cena d’estate è andato più o meno così:

Share Button

#sharEat & #sharePhone, giugno2014

Di solito per “rendicontare” la consegna definitiva di una spesa #sharEat, pubblico una foto della spesa stessa, aggiungendoci una didascalia in cui inserisco tutti i prodotti comprati ed il prezzo finale.
Questa volta però mi serve addirittura un articolo per snocciolare un po’ il tutto.

Share Button

Polemiche mondiali

E’ vero. Nessuno mi obbliga a guardare un partita di calcio, infatti a meno che sia una grande finale o una partita della Nazionale, non la guardo.
L’Italia però ai mondiali non si può non guardare. E’ quasi un dovere morale.

Ecco partiamo da qui, dalla morale. Quella che ormai ai calciatori manca totalmente.

Share Button

Impianti pubblici all’aperto

L’altra sera sono andato a fare un giro tra i vari impianti pubblici all’aperto del Comune di Biella.
Come ho già avuto modo di scrivere, sono convinto che queste aree attrezzate per i più diversi sport, siano dei punti di congregazione fondamentali per un ventaglio di gente estremamente ampio.
Ritengo di conseguenza che sia cruciale che l’Amministrazione locale se ne occupi, fornendo dei servizi adeguati e gratuiti nonostante ciò si trasformi in un’attività che ha dei costi, senza ritorni economici.
Una buona area sportiva però racchiude in sè molteplici benefici

Share Button

Regala questo articolo ad un leghista

Partiamo subito con un po’ di premesse: NESSUNO e ripeto nessuno è contento quando sul giornale esce la notizia che è in arrivo un barcone con 300 migranti a bordo.
Alcuni, purtroppo molti, non sono contenti perchè “non se ne può più”, “l’Italia di questo passo va a farsi benedire” e via così.
Altri, quelli un po’ più “open minded”, non sono contenti perchè hanno la capacità di comprendere che ci sono altre 300 persone costrette a lasciare il proprio Paese, la propria famiglia, il proprio lavoro e tutto il resto, per poter sopravvivere.

Share Button

Interviste candidati regionali

Il 25 maggio si andrà a votare: comunali, regionali ed europee.

Difficile districarsi tra la marea di propaganda elettorale che stiamo subendo, in modo più o meno passivo, in questo periodo.
Se per l’elezioni del nostro Sindaco abbiamo la possibilità di conoscere personalmente i candidati e se per le europee possiamo ascoltare i futuri europarlamentari dibattere alla tv, discorso diverso si ha per le regionali.

Share Button

Un’annata così

Difficile aggiungere altre parole all’annata che ho appena vissuto, ma nonostante sia difficile so già che quest’articolo sarà ben più lungo di qualsiasi canone di lunghezza.

Partiamo dall’inizio.

Share Button

C’era una volta il Primo maggio

Articolo a firma di Paolo Tex Tessarin

Il mio Primo Maggio si svolge da vent’anni seguendo sempre lo stesso rituale: arrivo in piazza molto presto con l’obiettivo di vivere la giornata passando qualche minuto dietro ogni striscione, senza distinzioni di sorta,

Share Button

#3: il sociale

L’ultimo macro-argomento a cui mi sono dedicato è quello riguardante il sociale. Il cappello introduttivo a quanto segue, lo potete trovare qui.
Il biellese rimane uno dei territori più ricchi d’Italia ( terzo ad esempio nel valore medio delle immatricolazioni auto), ma le persone sotto la soglia di povertà sono più di 11mila. C’è qualcosa che non va.
Prima che le misure di contrasto alla crisi economica abbiano effetto, passeranno probabilmente mesi, se non anni. Bisogna per forza di cose prendersi cura della fasce meno fortunate della popolazione.

Share Button

#2: lo sport

Il secondo argomento a cui mi sono dedicato è lo sport. Il cappello introduttivo a quanto segue, lo potete trovare qui.

Una delle cose con cui mi sono trovato maggiormente in linea con Marco Cavicchioli è il fatto che sia compito del Comune permettere ai propri cittadini di svolgere il maggior numero possibile di attività sportive, in modo gratuito e pubblico: un campetto di basket, un campo da tennis in cemento, una pista per correre con percorso vita, un campo da beach volley. Il tutto possibilmente accanto a strutture dedicate ai bambini (scivoli, altalene e robe così, non sto parlando di Gardaland), così da amplificare ancora di più l’obiettivo ludico-congregativo che lo “sport pubblico” dovrebbe avere.

Share Button

#1: imprenditoria giovanile

Parto dall’argomento di maggior attualità e quello che necessita di maggior spinta in questo periodo: l’economia. Il cappello introduttivo a quanto segue, lo potete trovare qui.

Tralasciando il fatto che le competenze del Comune in materia non sono troppo vaste e tralasciando il fatto che il Comune non possa fare molto se in una Provincia come la nostra non esista un mega-outlet, una fiera, un chiamatelo come volete che riunisca i principali brands locali (con quelli del tessile, ovviamente, a fare da traino), ciò che invece non si può tralasciare è il settore dell’imprenditoria giovanile.

Share Button

Qualche idea per Biella

Come alcuni sapranno già, ho deciso di appoggiare attivamente un candidato Sindaco del mio Comune: Marco Cavicchioli. Le motivazioni della scelta le ho spiegate qui. Ora vorrei presentarvi il nostro programma. Ammetto che leggerselo interamente...

Read More