PD, la campagna ve la faccio io!

Ieri sera c’è stato l’atteso confronto tra i cinque esponenti del PD candidati alle Primarie che avverranno tra pochi giorni.
Dai numerosi commenti su Twitter ( #csxfactor ), mi è parso di capire che la gente abbia per lo più apprezzato tale confronto e che ogni partecipante sia uscito dal dibattito con la propria immagine leggermente migliorata. Chi più, chi meno ovviamente.
L’appuntamento di ieri sera, che il PD lo volesse o no, ha sicuramente fatto sorgere un paragone spontaneo con i dibatti pubblici che nell’ultimo mese hanno dominato la scena di tutto il mondo. Quelli tra il Presidente Obama e il Repubblicano sfidante Romney.
Se, come appena detto, il dibattito in sè è stato per molti un successo, una boccata di democrazia, con non troppo da invidiare a quelli oltreoceano ( oddio…sempre con le dovute proporzioni eh!), ciò che lascia veramente basiti è come i politici italiani curino in modo anacronistico e deficitario la propria immagine.

Share Button

Paratissima 2012, c’est moi?

Che Torino fosse una città dove l’arte trova terreno fertile, lo si sapeva già. Soprattutto nell’ultimo periodo le opere di grandi artisti come Fabergé o Henri Cartier Bresson, hanno trovato nella città sabauda il luogo ideale per esprimere la propria arte senza tempo in un contesto culturalmente vivace e in locations uniche e suggestive come la Reggia di Venaria o Palazzo Madama.

Share Button

Partiamo? Partiamo!

Non siamo più nell’era delle imprese con 100 dipendenti e milioni di fatturato. La situazione economica, a parte rarissimi casi, non permette più di investire su un progetto cifre esorbitanti, non permette più di avere un’attività con costi fissi copribili solo da volumi di vendita giganteschi e costanti, non permette più di avere troppi dipendenti poichè il cuneo fiscale è alto e la busta paga costa troppo.

Share Button

ZoneCreative, il Business creativo per eccellenza

Inauguro il blog di Zetablue CREATIVE BUSINESS parlando di una piccola Srl di quattro soci con sede nella mia città natale di Biella, famosi in tutta Italia e nel Mondo per la loro straordinaria creatività.

Share Button

Digital era & events

Articoli sulle ultime novità del mondo digitale e sugli eventi a riguardo.

Share Button

Riflessioni

Articoli su riflessioni personali

Share Button

Advertising & photography

Be creative, be different and be the first!

Share Button

Foto edizione 2012 3vs3 Città di Biella.

Anche quest’anno i due giorni di torneo, tra una partita, una birra e un attimo di riposo, sono volati con una velocità impressionante. Sarò di parte, ma ogni anno questo weekend di fine Giugno mi sembra sempre più bello e piacevole.
In questa edizione, record di squadre iscritte: 22 maschili, 9 femminili e 128 giocatori in totale.  Tantissimi!
Un altro bel numero è quello che riguarda le foto scattate: più di 25 Giga, per un totale di  1203 foto.
Ne ho selezionate solo alcune ovviamente, 488, suddivise nei 12 album che troverete nei link qui sotto.
Spero in questo modo di allungarvi il ricordo di questo fantastico torneo.

Share Button

III edizione 3VS3 trofeo Città di Biella, la vetrina della palla brutta.

Il biellese non  è molto conosciuto nè in Piemonte, nè tantomeno nel resto della penisola. C’è una cosa che però riesce ancora ad inorgoglire il chiuso e poco moderno biellese: la palla a spicchi.
Ci sono due tipi di palla a spicchi: quella bella, in cuoio, adatta solo per l’indoor e toccata dalle sapienti mani dei vari Soragna, Nolan, Mine, Dixon, Belcher e chi più ne ha più ne metta e quella meno bella, in gomma, perfetta per l’asfalto perchè meno delicata, che ha caratterizzato meno platealmente, ma sicuramente in modo profondo il nostro biellese.

Share Button

Le vie ferrate

Ci sono un sacco di modi per avvicinarsi alla montagna. Dalla semplice passeggiata, all’alpinismo più estremo. In qualsiasi caso riusciremo però appunto, solo ad “avvicinarci” ad essa.
Per quanto bravi, esperti e coraggiosi possiamo essere, la montagna sarà sempre un qualcosa più grande di noi, spesso incomprensibile e molte volte spaventosa. Ed è tutto questo che la rende così affascinante. Perchè le montagne sono indomabili, perchè ti fanno sentire piccolo e perchè rendono il mondo in cui siamo abituati a vivere, una macchietta di colore in fondo all’orizzonte.
Recentemente ho avuto la fortuna di provare l’esperienza della via ferrata che, fin dal primo momento mi è sembrata la perfetta sintesi tra il trekking estremo che vediamo fare da alpinisti professionisti in TV e il trekking della Domenica, che almeno una volta nella vita avremo fatto assieme alla nostra famiglia.

Share Button

Io, il Mondo e la mia bici. Viaggiare in bicicletta.

Una breve, ma spero utile, guida per preparare un viaggio in bicicletta. E’ stata una delle esperienze più belle della mia vita e la consiglio a tutti! Buona lettura

Share Button

Digital Expierence

In questo giorni a Torino, precisamente alle OGR, sta andando in scena il Digital Expierence Festival: un grande evento dedicato principalmente a noi creativi digitali. La giornata è caratterizzata da un...

Read More